07,30 Ritrovo dei partecipanti a Chioggia/Sottomarina e partenza verso Riolo Terme con sosta lungo il percorso. Arrivo verso le 10.30 nel centro storico, raccolto intorno alla Rocca trecentesca, appartenuta a Caterina Sforza, la leggendaria “Leonessa delle Romagne” dalla vita tumultuosa. Accoglienza, nella Rocca, da parte di Caterina che ci condurrà... Altro
07,30 Ritrovo dei partecipanti a Chioggia/Sottomarina e partenza verso Riolo Terme con sosta lungo il percorso. Arrivo verso le 10.30 nel centro storico, raccolto intorno alla Rocca trecentesca, appartenuta a Caterina Sforza, la leggendaria “Leonessa delle Romagne” dalla vita tumultuosa. Accoglienza, nella Rocca, da parte di Caterina che ci condurrà a visitare il Castello raccontando la sua vita, le sue avventure ed i suoi segreti. (Durata della visita “narrata“: 2 ore.) Sarà una visita Speciale, in costume d’epoca!
Pranzo con menù tipico : antipasto, primo o bis di primi con pasta fatta in casa, grigliata mista con contorno, bevande e caffè
15,30 arrivo a Casola Valsenio: tempo libero a disposizione per partecipare alla Festa dei Frutti Dimenticati: si tratta di una delle più antiche feste dedicate a questi frutti autunnali, comunemente coltivati nelle campagne fino al primo dopoguerra e poi progressivamente abbandonati perché poco commerciabili. Riscoprendo queste queste antiche varietà da parte degli agricoltori di Casola Valsenio, ha permesso di ritrovare un patrimonio di sapori, profumi e colori che esplode nelle bancarelle di questa festa, presentati sia nei bei cesti di frutta fresca che nelle gustose elaborazioni come confetture, dolci, sciroppi e liquori. Nel tardo pomeriggio, partenza per il rientro nella località convenuta.
Durata dell’escursione – giornaliera
Partenza da Sottomarina/Chioggia ore 7.30
Fine dei servizi, rientro in serata nella località di partenza.
NOTA BENE: *Gli orari potrebbero subire variazioni fino all’effettiva partenza per esigenze tecniche di percorso*
Less